Certificato di Cittadinanza

Descrizione
Il Certificato di Cittadinanza Italiana è il documento che certifica formalmente la cittadinanza italiana di una persona. Emesso dall’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza, il certificato è richiesto in numerose situazioni: pratiche amministrative, domande di iscrizione a concorsi pubblici, procedure di lavoro, matrimonio, richiesta di passaporto, permessi di soggiorno, pratiche estere e molto altro.
Cosa contiene il Certificato di Cittadinanza
Dati anagrafici del richiedente
Dichiarazione ufficiale di possesso della cittadinanza italiana
Comune di residenza e firma del responsabile dell’ufficio anagrafe
Valido a fini legali su tutto il territorio nazionale ed estero (se richiesto con apostille o traduzione giurata)
Come funziona il servizio
Compila la richiesta online, allega documento d’identità e firma ove necessario
Il certificato viene emesso in formato digitale o cartaceo, anche con consegna sicura via email o domicilio
Validità ordinaria: 6 mesi dalla data di rilascio
Consigliato quando:
Serve dimostrare ufficialmente la cittadinanza italiana in ambito legale, per pratiche con istituzioni pubbliche, ambasciate, scuole, datori di lavoro, procedure per la richiesta di visti, cittadinanza estera o per pratiche notarili e amministrative.
Vantaggi del Servizio Visurissima
Accesso rapido e completamente online al certificato di cittadinanza italiana
Documento ufficiale, valido in Italia e all’estero (su richiesta anche con apostille e traduzione giurata)
Nessuna attesa agli sportelli: tutto digitale, servizio attivo 24/7
Assistenza professionale durante tutte le fasi della richiesta
Perfetto per privati, imprese, studi legali e cittadini italiani residenti all’estero
Prezzi competitivi e consegna rapida del certificato