Visura Centrale Rischi BANCA D'ITALIA

Richiedi la tua Visura Centrale Rischi Banca d’Italia su Visurissima.it: il documento ufficiale che ti permette di scoprire la tua posizione creditizia aggiornata negli archivi della Banca d’Italia. Analizza rischi, garanzie, finanziamenti e movimenti segnalati per imprese e privati: la chiave per una gestione consapevole del tuo profilo bancario e finanziario, con verifica di tutte le tipologie di rapporti rilevanti per banche e istituti di credito.

1 Dati di fatturazione
2 Pagamento
Inserisci i dati di fatturazione


Dettagli
  • Costo: € 29,00
  • Tempi di consegna: 10 giorni
  • Tipo servizio: offline

Servizio disponibile h24 7su7

Visura Centrale Rischi BANCA D'ITALIA
Descrizione

La Visura Centrale Rischi (CR) Banca d’Italia è il report diagnostico ufficiale che riepiloga tutti i rapporti creditizi e le garanzie segnalati a tuo nome dagli operatori finanziari iscritti al sistema CR. Indispensabile per conoscere la tua esposizione debitoria, la qualità del credito, le condizioni delle linee di finanziamento e la presenza di eventuali anomalie o rischi.

Attraverso l’analisi dettagliata dei principali gruppi di informazioni, ottieni una fotografia affidabile di ogni rapporto bancario che supera le soglie di segnalazione previste dalla normativa.

Principali Gruppi di Informazioni Presenti nella Visura CR

  • Rischi autoliquidanti
    Finanziamenti ottenuti cedendo crediti verso terzi all’istituto bancario, rimborsati tramite l’incasso effettivo di tali crediti (ad esempio: factoring, anticipi su fatture, cessione del quinto dello stipendio).

  • Rischi a scadenza
    Finanziamenti a rimborso programmato con scadenze e modalità definite contrattualmente (leasing, mutui, prestiti personali).

  • Rischi a revoca
    Linee di credito flessibili, utilizzabili entro certi limiti, ma che l’istituto può revocare in ogni momento (come fidi di conto corrente e prestiti a revoca).

  • Garanzie prestate
    Impegni assunti dall’istituto per coprire eventuali inadempienze del cliente verso terzi (fideiussioni bancarie, garanzie commerciali o finanziarie).

  • Garanzie ricevute
    Garanzie personali (fideiussioni) o reali (ipoteche, pegni) offerte dal soggetto in favore dell’istituto come copertura per finanziamenti concessi ad altri.

  • Derivati finanziari
    Contratti derivati negoziati fuori dai mercati regolamentati, senza controparte di garanzia.

  • Operazioni per conto terzi
    Finanziamenti o operazioni gestite dall’istituto per conto di enti pubblici o altri soggetti, senza rischio diretto per la banca stessa.

  • Crediti acquisiti da debitori ceduti
    Operazioni di sconto pro-soluto, factoring e similari: nella CR il debitore ceduto viene segnalato quando l’istituto acquista i crediti.

  • Rischi autoliquidanti – crediti scaduti
    Crediti per operazioni di factoring, sconto o anticipazione non riscossi entro la scadenza prevista: viene indicato l’ammontare scaduto rilevato negli ultimi due mesi.

Informazioni da Tenere Presente

  • Copertura parziale del sistema creditizio
    Non tutti gli intermediari partecipano alla CR: i rapporti con banche non aderenti potrebbero non comparire.

  • Soglie di segnalazione
    Sono riportati solo i finanziamenti superiori a 30.000€, mentre per le “sofferenze” la soglia è 250€.

  • Validità contrattuale
    La mancata segnalazione di un rapporto non pregiudica la validità dei contratti stipulati tra le parti, regolati dal Codice Civile.

Vantaggi del Servizio Visurissima

  • Accesso digitale e immediato alla tua posizione aggiornata in Centrale Rischi

  • Analisi professionale e guida all’interpretazione del report

  • Essenziale per pratiche di finanziamento, gestione del credito, due diligence bancaria e prevenzione di rischi

  • Utilizzabile da privati, aziende, professionisti e studi legali

  • Report ufficiale, valido per rapporti con istituti di credito, banche e per la valutazione patrimoniale

  • Assistenza dedicata per ogni chiarimento sulla lettura delle informazioni segnalate

Prodotti Consigliati